loader image

Cassa Edile Siracusana
di Mutualità e Assistenza

Cassa Edile Siracusa: Si rinnova l’evento “Lezioni in cantiere”, dal banco al cantiere.

Gli studenti scoprono gli interventi edili nell’ambito delle costruzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili grazie all’iniziativa di Cassa Edile.

Visita didattica all’impianto fotovoltaico Iren da 20,39 MWp nei comuni di Noto e Pachino

Una giornata tra innovazione, sostenibilità e formazione sul campo: è quanto hanno vissuto gli studenti dell’ultimo anno degli indirizzi CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio – ex geometra) degli istituti tecnici “Luigi Einaudi” di Siracusa, “Matteo Raeli” di Noto e “Nervi-Alaimo” di Lentini, grazie all’iniziativa Lezioni in cantiere promossa per il 2° anno consecutivo da Cassa Edile Siracusa, con il supporto tecnico del Gruppo Iren.

Il 21 maggio gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare il cantiere del nuovo impianto fotovoltaico da 20,39 MWp che Gruppo Iren sta realizzando tra i territori di Noto e Pachino, in un’area strategica per la produzione di energia rinnovabile. Accompagnati da tecnici e referenti delle realtà coinvolte, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino un’opera all’avanguardia, esempio concreto di edilizia 4.0 e transizione ecologica applicata al territorio.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di orientamento e formazione promosso da Cassa Edile Siracusa e sostenuto da ANCE Siracusa, volto a valorizzare il ruolo delle professioni tecniche nel comparto edile e ad avvicinare i giovani a un settore in forte trasformazione, dove tecnologia, sicurezza e sostenibilità rappresentano le nuove parole chiave.

“L’esperienza ha offerto agli studenti un’occasione concreta per confrontarsi con la realtà del lavoro, toccando con mano strumenti, materiali e processi costruttivi innovativi, in un contesto che unisce crescita professionale e attenzione all’ambiente”. ll presidente di Cassa Edile ing. La Rosa Salvatore ringrazia Gruppo Iren e Industrie D’Amico per la disponibilità ad accogliere gli studenti ed i partner tecnici operanti in cantiere, le società Cammisa Costruzioni e Semplice Industrial Solutions, per avere contribuito alla riuscita dell’evento.

Condividi sui social