Anche per il 2025 torna Lezioni in cantiere, l’iniziativa formativa promossa da Cassa Edile di Siracusa in collaborazione con gli Istituti Tecnici con Indirizzo del Settore Tecnologico CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) “L. Einaudi” di Siracusa, “M. Raeli” di Noto e “P.L. Nervi – Alaimo” di Lentini.
Dopo il successo della scorsa edizione, gli studenti dell’ultimo anno avranno nuovamente l’opportunità di vivere una giornata nel mondo del lavoro, tra formazione pratica e conoscenza diretta delle realtà produttive più avanzate del territorio.
Il prossimo 21 maggio, gli studenti visiteranno il cantiere del nuovo impianto fotovoltaico da 20,39 MWp realizzato da IREN nei comuni di Noto e Pachino (SR). Si tratta di un progetto significativo, all’interno di una delle più importanti direttrici di sviluppo della transizione energetica nel Sud Italia.
Durante la visita i ragazzi saranno accompagnati dai tecnici e dai tutor della Cassa Edile e potranno confrontarsi con ingegneri, capicantiere e professionisti coinvolti nella realizzazione dell’opera. L’obiettivo è offrire un’esperienza concreta, che unisca orientamento, conoscenza tecnica e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle iniziative intraprese dal presidente della Cassa Edile ing. Salvatore La Rosa, a sostegno della formazione professionale e della valorizzazione del ruolo del tecnico geometra, figura sempre più centrale in un’edilizia che guarda all’innovazione e all’efficienza energetica.